“Non credo che sarà necessario progettare le grandi centrali nucleari, sarà la tecnologia stessa a suggerire le soluzioni più appropriate, magari con l’installazione di impianti nucleari specifici per determinate esigenze”, lo ha detto il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, intervistato da Daniele Capezzone per “A View from Italy”, il format di The Watcher Post. “Oggi è impensabile pensare di mandare avanti un settore come l’industria pesante senza l’energia nucleare, ma solo puntando sulle rinnovabili. Il passaggio alle rinnovabili e la loro implementazione sono necessari, così come è fondamentale l’approfondimento sullo sfruttamento dell’idrogeno, ma la continuità garantita dall’energia nucleare è una possibilità di cui non possiamo privarci”.
L'Italia continua a reggere l'onda d'urto dei dazi imposti dall'Amministrazione Trump. A settembre, infatti, l'export…
"Il governo arriverà a fine legislatura" poi "sarà giudicato dai cittadini per quello che ha…
"Dalla sinistra c'è una proposta nuova, la patrimoniale, la patrimoniale perché bisogna colpire i ricchi.…
Secondo un nuovo rapporto della Fao, negli ultimi 33 anni i disastri hanno causato perdite…
Il governo Usa e quello svizzero hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sui dazi…
Una possibile pausa della Federal Reserve nel percorso di taglio dei tassi fa crollare il…