Il Centro comune di ricerca (Jrc) ha lanciato oggi un nuovo hub di modellazione che mira a fornire dati e modelli nucleari affidabili alle parti interessate in tutta Europa. Lo scopo di questa modellazione digitale è descrivere e prevedere il comportamento dei reattori nucleari in condizioni critiche. L’hub di modellazione mira ad aiutare l’industria nucleare europea a sviluppare e distribuire applicazioni come i piccoli reattori modulari, che possono contribuire alla decarbonizzazione dell’economia dell’Unione europea, in particolare nell’industria pesante. “L’hub è anche uno strumento utile per i responsabili politici, in quanto funge da piattaforma centralizzata per supportare la progettazione e la valutazione delle politiche europee all’intersezione tra energia, ambiente ed economia”, ha precisato la Commissione europea.
Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…
"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…
“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…
"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…
Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…