Il commercio mondiale di merci dovrebbe crescere del 2,4% in volume quest’anno (rispetto allo 0,9% stimato ad agosto). Lo rileva l’Organizzazione mondiale del commercio che, invece, ha abbassato le sue previsioni per il 2026 allo 0,5% (rispetto all’1,8%) a causa dei dazi doganali statunitensi. Nel 2025, il commercio mondiale di merci ha superato le aspettative grazie all’“aumento della spesa per i prodotti basati sull’intelligenza artificiale, all’impennata delle importazioni nordamericane prima dell’aumento dei dazi doganali e al vigore degli scambi con il resto del mondo”, spiega l’Omc.
(AFP)
"Oggi più che mai abbiamo bisogno di persone che promuovano il dialogo e lo mettano…
Nel terzo trimestre del 2025, i prezzi alla produzione dei servizi in Francia hanno registrato…
"Conoscete che avevamo alcune criticità con il sistema informatico, che non era in grado di…
Per Carlo Messina, ceo di Intesa Sanapolo, l'uscita dell'Italia dalla procedura di infrazione "è una…
Nonostante i livelli di stoccaggio inferiori alla media per questo periodo dell'anno, i fondi di…
Nel 2024, i porti dell'Unione europea hanno registrato 412,3 milioni di passeggeri, poiché il settore…