Il commercio mondiale di merci dovrebbe crescere del 2,4% in volume quest’anno (rispetto allo 0,9% stimato ad agosto). Lo rileva l’Organizzazione mondiale del commercio che, invece, ha abbassato le sue previsioni per il 2026 allo 0,5% (rispetto all’1,8%) a causa dei dazi doganali statunitensi. Nel 2025, il commercio mondiale di merci ha superato le aspettative grazie all’“aumento della spesa per i prodotti basati sull’intelligenza artificiale, all’impennata delle importazioni nordamericane prima dell’aumento dei dazi doganali e al vigore degli scambi con il resto del mondo”, spiega l’Omc.
(AFP)
Nell'infografica di GEA, il commercio Ue di prodotti per l'energia green. Secondo Eurostat, nel 2024…
Nel 2024, l'Ue ha importato da Paesi extra-Ue pannelli solari per un valore di 11,1…
Sono "notizie false, tendenziose e strumentali che creano un clima contro l'industria e rendono difficile…
Entro il 2050, nelle 8 economie più importanti al mondo, i rischi climatici potrebbero mettere…
"La crisi industriale a Taranto è dovuta in buona parte alla crisi dell'ex Ilva. In…
È in fase di test il servizio meteo personalizzato per Milano Cortina 2026 targato Arpa…