“L’obiettivo 16 oggetto di riflessione è un passaggio ineliminabile. Come potremmo parlare di pace se non sostenendo i diritti dei popoli?”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando alla Conferenza sullo stato di attuazione dell’obiettivo di sviluppo sostenibile 16 (dedicato a pace, giustizia ed istituzioni per lo sviluppo sostenibile), organizzata alle Nazioni Unite dalla rappresentanza permanente italiana e dal segretariato generale dell’Onu.
La pace, la giustizia e l’inclusione sono, scandisce il Capo dello Stato, “capisaldi irrinunciabili” per lo sviluppo di ogni Paese, “mi piace sottolineare come siano principi portanti dell’ordinamento costituzionale italiano”.
I “continui attacchi” dell'Ucraina alle infrastrutture energetiche della Russia hanno portato a settembre a un…
L’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-COP la proposta di quadruplicare…
’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-Cop la proposta di quadruplicare…
"L'Unione Europea deve fare di più in termini di integrazione se vuole essere in grado…
L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…
Secondo l'ultima analisi del Crea, Centro di Ricerca internazionale per l'Energia e l'aria pulita, a…