Categories: CronacaBreaking News

Orsi, Fugatti: Stupiti da decisione Tar, agiremo a tutela incolumità pubblica

“Siamo stupiti di questa decisione. Nelle prossime ore valuteremo il da farsi, ma posso dire fin da subito che noi continueremo a lavorare con gli strumenti a nostra disposizione per garantire la sicurezza dei trentini, convinti che la vita di un uomo valga più di quella di ogni animale”. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti commenta così le ultime notizie legate alla vicenda della recente aggressione ad un turista avvenuta a Dro, con particolare riferimento alla decisione del Tar di accogliere la richiesta di sospensiva dell’ordinanza sull’abbattimento dell’orsa ritenuta responsabile del fatto. Nel ricordare l’azione tempestiva messa in atto dall’amministrazione provinciale attraverso il Corpo forestale, Fugatti ha citato l’articolo 52 dello Statuto di autonomia che attribuisce al presidente della Provincia il ruolo di garante nella gestione degli orsi: concetto presente anche nella recente richiesta di archiviazione del procedimento per omicidio colposo che il pubblico ministero ha recentemente proposto in merito alla tragica aggressione di Caldes. “Ognuno deve assumersi le proprie responsabilità – ha proseguito Fugatti – e io continuerò a farlo. Abbiamo davvero esplorato tutte le strade. La Provincia ha promosso con i ministeri dell’Ambiente e degli Esteri un’indagine volta a riscontrare la disponibilità dei paesi dell’est Europa. Nessuno – ha concluso il presidente – si è dichiarato disponibile ad accogliere i nostri orsi. I trentini sono delusi, ma vogliamo rassicurarli che continueremo a lavorare per garantire la sicurezza di chi vive nelle nostre valli. Per questo valuteremo con le nostre strutture già dalle prossime ore i prossimi passi. Non possiamo aspettare il 5 settembre e le decisioni della camera di consiglio mentre questo animale si trova in libertà”.

(Segue)

redazione

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

14 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

1 giorno ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

1 giorno ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

1 giorno ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

1 giorno ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

1 giorno ago