“La famiglia di mio nonno materno, Bruno, era proprio di Dro, il paese a nord del Garda nelle cui vicinanze mi sono imbattuto in Kj1, l’orsa che mi ha aggredito. Sono luoghi del mio cuore, ci venivo con i miei genitori, ci torno con la famiglia”. Così Vivien Triffaux, francese, 43 anni, trail runner, psichiatra dell’infanzia, è il turista assalito da Kj1 la settimana scorsa. Il turista racconta a Il Corriere della Sera cosa è accaduto: “Mi ero alzato presto per un’escursione partendo da Dro, dove ho casa. Lungo un sentiero ho visto l’orsa corrermi incontro, frontalmente. Dopo pochi istanti mi è venuta addosso. Dietro lei, c’era un cucciolo in arrivo a tutta velocità. Mi sono rannicchiato per proteggermi. L’orsa mi ha morso il braccio, graffiandomi un po’ ovunque”. Il racconto prosegue: “Non appena ha lasciato la presa, sono scappato. Mi ha seguito, aggressiva. Me la sono ritrovata più avanti, tra la vegetazione, a un metro da me, seduta sulle zampe posteriori, imponente. Ci siamo guardati per qualche secondo. Forse ha capito che non avevo intenzioni cattive. E se n’è andata”. Triffaux infine dice: “Credo però si debba rilanciare con calma il dibattito sulla convivenza tra uomo e specie selvatiche, senza polarizzare le posizioni. La questione è trovare un equilibrio, preservare la biodiversità delle specie e garantire la sicurezza dell’uomo. Del resto proprio l’uomo è all’origine della distruzione di molte specie”.
A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…
A settembre 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo…
"Stiamo attendendo che ci sia la riunione dei leader dell'Unione Europea per avere una posizione…
Sul nucleare "noi andiamo avanti per passi concreti. In questo momento il disegno di legge…
Serve "una adeguata sensibilizzazione su tematiche tanto rilevanti quanto spesso relegati ai margini del dibattito…
"È un triste paradosso che proprio mentre crescono le conoscenze, le risorse e le potenzialità…