“Le uscite in conto capitale sono stimate in forte calo (-40%), a causa della sostenuta caduta dei contributi agli investimenti (-74%), trainata dalla fine dell’erogazione del Bonus facciate e dalla drastica riduzione della spesa per il Superbonus. Tale caduta non è stata compensata dalla crescita degli investimenti (+16,3%). In calo sono risultate anche le altre uscite in conto capitale (-14%)”. Lo comunica l’Istat nelle statistiche flash sul Pil e l’indebitamento netto delle Pubbliche Amministrazioni.
Come riporta il Sole 24 Ore, Mundys studia il dossier di Brightline, società americana controllata…
Da barre d’acciaio a macinacaffè e poi ancora barre d’acciaio. Acciaierie Venete e De’ Longhi…
Le gare per gli appalti pubblici, in Cina, saranno più complicate per gli stranieri. Dall’anno…
E' in calo il prezzo del gas al Ttf di Amsterdam. Questa mattina i future…
Rina si è aggiudicato un contratto con Petronas per un progetto di carbon capture and…
"Un contributo dalle banche non è una novità, ma operazioni di questo tipo devono essere…