Categories: CronacaBreaking News

Padre Benanti: Assaggerei carne coltivata, ma si rischia nuovo colonialismo agricolo

“Se ne avessi avuto l’occasione avrei assaggiato di sicuro” la carne coltivata perché “al momento non ha nessuna controindicazione sanitaria. Ciò detto, come tutte le tecnologie potrebbe avere degli effetti non positivi”. Così, intervistato da La Stampa, Padre Paolo Benanti, francescano, professore della Pontificia Università Gregoriana, studioso di etica, unico italiano membro del Comitato Onu sull’intelligenza artificiale e consigliere di Papa Francesco sempre sui temi dell’IA. “Se oggi qualsiasi contadino al mondo può allevare un pollo – spiega – con la carne coltivata c’è bisogno di un bioreattore, di conoscenze biotecnologiche con il rischio, insomma, di un nuovo colonialismo agricolo, o quanto meno alimentare, attraverso cui i paesi tecnologicamente più avanzati dominano i paesi meno tecnologicamente avanzati. Occorre fare un discorso etico più ampio che includa tutti i possibili effetti”.

“Se noi lasciassimo la carne coltivata – spiega – come unica proteina disponibile nei paesi più poveri, di fatto li costringeremmo a diventare ancora più dipendenti da noi. Il tema non è solo sanitario – fa bene o fa male? – ma anche di giustizia sociale e di impatto geopolitico. Entrambi con risvolti etici importanti”.

redazione

Recent Posts

Bankitalia: -10,2% entrate tributarie ad agosto a 56,1 miliardi

Ad agosto le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 56,1…

10 minuti ago

Bankitalia: Debito pubblico aumenta ad agosto a 3.082,2 mld

Lo scorso agosto il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 25,4 miliardi rispetto al…

11 minuti ago

Rifiuti, Erion-Doxa: Negli indifferenziati tessile, piccoli Raee e imballaggi

L'87% degli italiani considera gravissimo l'abbandono dei rifiuti, ma il 70% di chi getta erroneamente…

30 minuti ago

Imprese, Istat: +15,6% annuo valore aggiunto settore costruzioni nel 2023

Nel 2023, il valore aggiunto delle Costruzioni cresce, rispetto all’anno precedente, del 15,6% (+28,5% per…

34 minuti ago

Imprese, Istat: Sono oltre 4,5 mln nel 2023, oltre 18,1 mln addetti

Nel 2023, sono poco più 4,5 milioni le imprese attive nell'industria e nei servizi di…

48 minuti ago

Ue, Coldiretti: 7 italiani su 10 dicono no a riduzione fondi Pac

Il taglio dei fondi all’agricoltura italiana ed europea che la Commissione Von der Leyen vorrebbe…

57 minuti ago