“L’attività economica rimane debole. Il tasso di crescita dello 0,4% registrato nel terzo trimestre del 2024 ha offerto un po’ di sollievo dopo due anni di stagnazione, ma non dovremmo dare troppa importanza a questa cifra: la regione rimane sulla strada di una crescita annua di al massimo l’1% nel 2024. Il malessere del settore manifatturiero europeo è confermato dal fatto che la produzione industriale è in calo da due anni ed è ora sotto i livelli pre-pandemia”. Così Fabio Panetta, governatore della Banca d’Italia, è intervenuto all’università Bocconi sul tema ‘Ritorno al futuro: considerazioni orientate al futuro sulla normalizzazione della politica monetaria’.
“Gli indicatori anticipatori suggeriscono che il punto di svolta per il settore manifatturiero in difficoltà in Europa non è ancora in vista. In Germania, la fiducia delle imprese è sui livelli visti nella primavera del 2020 o nel 2009, entrambi periodi che non rappresentano riferimenti particolarmente rassicuranti. Il settore dei servizi nell’area euro è in una situazione migliore, ma ha beneficiato di eventi eccezionali, come le Olimpiadi estive, e potrebbe ora essere in fase di rallentamento”, ha evidenziato Panetta.
Il rischio è fare il passo sbagliato, ma le pressioni aumentano giorno dopo giorno. Dal…
"In questo momento" il presidente americano Donald Trump è in "riunione con il suo team…
"L'annuncio dei dazi avverrà domani. Saranno effettivi immediatamente". Lo ha confermato la portavoce della Casa…
Trimestre positivo per Fiat in Italia sia per quanto riguarda il risultato commerciale sia per…
A marzo "il Gruppo Stellantis, nel complesso, totalizza nel mese 52.128 immatricolazioni (-0,9%), con una…
Secondo i dati diffusi dal Mit, a marzo in Italia sono stati venduti 2.217 modelli…