Secondo una dichiarazione dell’Opec rilasciata dopo la riunione di sabato, il comitato che supervisiona l’accordo sulla produzione di greggio OPEC+ ha sottolineato “l’importanza critica” del rispetto delle quote e dei piani di compensazione da parte dei produttori.
Il gruppo dei Paesi esportatori di greggio non ha indicato alcuna modifica all’attuale politica dell’OPEC+, nonostante il crollo dei prezzi del petrolio degli ultimi giorni.
Solo il 3 aprile, otto produttori dell’OPEC+ che stanno attuando tagli volontari alla produzione pari a 2,2 milioni di barili al giorno, avevano concordato di aumentare le quote più di quanto pianificato a maggio, in una mossa che ha sorpreso gli osservatori del mercato.
Questo ha esacerbato l’impatto degli annunci tariffari degli Stati Uniti e delle ritorsioni dei suoi partner commerciali, contribuendo a far scendere il prezzo del Brent al livello più basso da agosto 2021.
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…
"Con riferimento al provvedimento avviato ieri da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato …
È stata inaugurata, presso l’Atrio d’Onore di Palazzo Piacentini, la mostra “Mulino Bianco: 50 anni…