Categories: EconomiaBreaking News

Petrolio, esercito nigeriano distrugge 8 siti raffinazione illegali Delta del Niger

L’esercito nigeriano ha distrutto otto forni utilizzati per la raffinazione del petrolio rubato nell’area del governo locale di Warri South, nel Delta del Niger. Lo ha riferito il direttore delle pubbliche relazioni dell’esercito, il generale Onyema Nwachukwu, secondo quanto si legge su Oilprice4.com. Le truppe hanno anche distrutto 14 serbatoi contenenti circa 200.000 litri di petrolio greggio rubato e circa 90.000 litri di diesel.
All’inizio di questo mese, le forze militari nigeriane hanno distrutto 36 siti di raffinazione illegali e arrestato 22 sospetti ladri di petrolio nel Delta del Niger, con un portavoce del quartier generale della Difesa che ha riferito ai media locali come l’operazione abbia permesso di recuperare 310.700 litri di greggio, 14.675 litri di gasolio per autoveicoli, 49.000 litri di cherosene e armi assortite.

redazione

Recent Posts

Piano Mattei, Meloni: Pensato per Africa, no strumento giusto per Gaza ma replicabile

"Piano Mattei si chiama piano Mattei per Africa", non credo "si possa spostare geograficamente la…

9 ore ago

Toscana, vincono Giani e campo largo. Centrodestra staccato, affluenza in calo

Tutto è andato come previsto alle elezioni regionali in Toscana. Si conferma il centrosinistra, con…

9 ore ago

Toscana, Schlein: Abbiamo appena cominciato, ci prepariamo a vincere prossime regionali

"Voglio dire che chi si era affrettato nelle settimane scorse a dichiarare la fine della…

11 ore ago

Petrolio, Opec: Nel 2026 domanda aumenterà di 1,6 mln barili

Secondo il rapporto di ottobre dell'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (Opec), nel 2025 la…

11 ore ago

L.Bilancio, Confagricoltura: Servono misure concrete su fisco, innovazione e lavoro

“È stato un incontro molto utile durante il quale abbiamo rappresentato le difficoltà che le…

11 ore ago

Leone XIV riceve Lula: non parteciperà alla Cop30, ma visiterà il Brasile più avanti

Photocredit Vatican News   Leone XIV non sarà a Belèm per la Cop30 (10-21 novembre),…

11 ore ago