Secondo il World Oil Outlook a lungo termine dell’Opec, la quota dei Paesi del Medio Oriente nelle esportazioni globali di petrolio e condensati potrebbe salire al 58% entro il 2050 rispetto al 49% del 2023. Allo stesso tempo, l’Opec ha osservato che la quota dell’Opec nelle esportazioni globali potrebbe diminuire leggermente entro il 2030 a causa dell’aumento dell’offerta dei Paesi dell’America Latina, degli Stati Uniti e del Canada.
Nel complesso, l’Opec prevede che le esportazioni globali di petrolio aumenteranno a 41,2 milioni di barili al giorno (bpd) nel 2030, rispetto ai 36,5 milioni di bpd del 2023, a causa della forte crescita della domanda. Entro il 2050, la cifra potrebbe salire a 46,2 milioni di bpd. Lo riporta l’agenzia di stampa russa Tass.
Al fine di fronteggiare le criticità derivanti dalle avverse condizioni metereologiche che stanno interessando il…
Al fine di fronteggiare le criticità derivanti dalle avverse condizioni metereologiche che stanno interessando il…
La Repubblica di Croazia ritiene che il piano di autonomia, proposto dal Marocco nel 2007…
La Repubblica di Croazia ritiene che il piano di autonomia, proposto dal Marocco nel 2007…
L'Ungheria ha ribadito, attraverso il suo ministro degli Esteri, Peter Szijjártó, il suo sostegno al…
Mercoledì più di un milione di case sono rimaste senza elettricità a Porto Rico a…