I prezzi del petrolio calano di circa l’1%, col Wti scambiato a 76,7 e il Brent a 81,6 dollari al barile, per l’aumento inaspettato delle scorte di greggio statunitense. I dati del governo Usa hanno rivelato un aumento di 1,234 milioni di barili la scorsa settimana, invece di un calo previsto di 0,217 milioni di barili. Inoltre, l’attività manifatturiera cinese si è contratta per il quarto mese consecutivo a gennaio, il che implica un indebolimento della domanda da parte del principale importatore mondiale di greggio.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…