Tonfo del petrolio. I futures sul greggio WTI scendono di oltre il 4% a 72 dollari al barile, il minimo in cinque settimane, a causa dei timori di una potenziale recessione innescata da imminenti aumenti dei tassi di interesse da parte delle principali banche centrali, con due banche regionali Usa sospese dopo un -20% in seguito al salvataggio di First Republic Bank, che potrebbero in ultima analisi influenzare la domanda di energia. In aggiunta a queste preoccupazioni, anche l’inaspettato calo della produzione cinese di aprile ha sollevato preoccupazioni sulla domanda di petrolio. Crolla anche il prezzo del Brent europeo, scambiato in calo del 4,5% poco sotto quota 76 dollari.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…