Categories: EconomiaBreaking News

Petrolio, prezzi in rialzo per previsioni Pil Ocse: +1% Brent a 67,24 dollari/barile

I prezzi del petrolio, che martedì avevano iniziato la sessione in leggero ribasso, sono tornati positivi dopo la revisione al rialzo da parte dell’Ocse sulla crescita globale per il 2025. Secondo l’organizzazione internazionale con sede a Parigi, l’economia globale dovrebbe “resistere alla tempesta tariffaria” un po’ meglio del previsto e prevede che il Pil aumenterà del 3,2% quest’anno rispetto al 2,9% previsto a giugno. Intorno alle 12:50, il prezzo del Brent con consegna a novembre guadagnava oltre l’1% a 67,24 dollari e il suo equivalente americano, West Texas Intermediate, saliva dell’1,14% a 63 dollari. Il mercato del petrolio sta registrando una crescita più rapida dell’offerta rispetto alla domanda, in particolare a causa dell’aumento della produzione da parte dell’Opec+ negli ultimi mesi. In questo contesto, “anche se la Nato ha lanciato l’allarme sui crescenti rischi nell’Europa orientale e le tensioni restano elevate in Medio Oriente, i trader sembrano più preoccupati per la realtà a breve termine di un’offerta abbondante”, ha affermato Matt Britzman, analista di Hargreaves Lansdown. Il sentiment è rafforzato dalla “notizia che Iraq e Kurdistan hanno concordato di riavviare un oleodotto verso la Turchia con una capacità di 230.000 barili al giorno fuori servizio da marzo 2023”, aggiunge Arne Lohmann Rasmussen di Global Risk Management. Senza misure forti per limitare le esportazioni di petrolio russo dagli Stati Uniti e dall’Ue, l’aumento potrebbe quindi essere di breve durata.

(AFP)

redazione

Recent Posts

Auto, Vigo (Anfia): “Serve approccio pragmatico in Ue su regole elettrico”

Nel corso di Ecomondo, Fabrizia Vigo, Direttrice Relazioni Istituzionali e Affari Legali di Anfia ha…

7 ore ago

Ex Ilva, Palazzo Chigi convoca i sindacati 18 novembre alle 15

Il Governo, dando concreto seguito alla disponibilità a proseguire il confronto sull’ex Ilva, riaffermata in…

7 ore ago

Boom dei prezzi alimentari in Italia: dal 2021 fare la spesa costa il 25% in più

Prima la ripresa dalla pandemia, poi gli shock energetici causati dalla guerra in Ucraina scatenata…

8 ore ago

FOCUS Ex Ilva, Urso: Negoziati con tre player stranieri. Sindacati: Ci ha traditi, intervenga Meloni

di Federico Sorrentino Il futuro dell’ex Ilva di Taranto è sempre più incerto. Il giorno…

8 ore ago

L.Bilancio, Confcommercio: Bene contrasto a fast fashion e tassa su pacchi extra Ue

“Non c’è tempo da perdere. E su questo fronte apprezziamo l’intenzione della maggioranza di affrontare…

11 ore ago

L.Bilancio, Confcommercio: Bene contrasto a fast fashion e tassa su pacchi extra Ue

“Non c’è tempo da perdere. E su questo fronte apprezziamo l’intenzione della maggioranza di affrontare…

11 ore ago