I futures sul greggio salgono di oltre l’1,5%: il Wti supera i 79 dollari al barile, mentre il Brent torna sopra quota 83. L’Eia staunitense ha alzato le previsioni di crescita della domanda globale di petrolio a 1,1 milioni di barili al giorno nel 2024 da una stima precedente di 900.000 bpd, con una domanda rivista al rialzo per i paesi asiatici ad eccezione del Giappone. L’OPEC ha inoltre mantenuto le sue previsioni per una solida crescita della domanda globale di petrolio per quest’anno, guidata dalle aspettative di un aumento dei viaggi e del turismo nella seconda metà.
Nel frattempo, i dati sull’inflazione statunitense più leggeri del previsto fanno avanzare le scommesse sul taglio dei tassi di interesse, sostenendo le prospettive per la crescita economica e la domanda di energia.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…