Le forniture di greggio della Russia alla Cina sono aumentate del 24,4% nel periodo gennaio-settembre 2023 rispetto all’anno precedente, raggiungendo 79,9 milioni di tonnellate, secondo i dati diffusi dall’Amministrazione generale delle dogane della Cina. Lo riferisce l’agenzia russa Tass. In termini di valore, le importazioni di petrolio dalla Russia alla Cina sono diminuite del 2,3% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 43,6 miliardi di dollari. La Russia è ancora al primo posto tra i fornitori di petrolio della Repubblica Popolare Cinese, seguita da Arabia Saudita e Iraq. A settembre, le importazioni cinesi di petrolio dalla Russia sono state pari a 8,7 milioni di tonnellate, in calo del 17% rispetto al mese precedente.
Le commissioni per l'Industria, la ricerca e l'energia e per il Commercio Internazionale del Parlamento…
"In questo momento di guerre non possiamo non fare tutto ciò che è possibile per…
"Lieta di aver preso parte oggi al World Food Forum della FAO in occasione della…
“Gli scenari dei conflitti attuali hanno fatto riemergere l’uso del cibo come arma da guerra,…
A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…
“A cinque anni dal completamento dell’Agenda 2030, dobbiamo ricordare con forza che raggiungere l’obiettivo Fame…