La Russia ha ridotto il volume di raffinazione del petrolio del 7% dall’inizio dell’anno e punta a mantenere il dato al livello del 2023 di 275 milioni di tonnellate entro la fine del 2024. Lo ha dichiarato ai giornalisti il Ministro dell’Energia russo Nikolay Shulginov. Come riporta l’agenzia russa Tass, “la raffinazione del petrolio russo è diminuita di circa il 7% dall’inizio dell’anno. Alla fine dell’anno, ci concentriamo sulla cifra inclusa nelle previsioni di sviluppo socio-economico di 275 milioni di tonnellate”, ha detto Shulginov.
Secondo la presentazione del vice primo ministro russo Alexander Novak, la raffinazione primaria del petrolio in Russia nel 2023 aumenterà dell’1,1%, raggiungendo i 275 milioni di tonnellate. Parlando degli indicatori delle esportazioni di petrolio, il ministro ha affermato che ciò dipenderà dagli obblighi del Paese nell’ambito dell’OPEC+. “Dobbiamo tenere conto, tra le altre cose, della raccomandazione dell’OPEC+ sulla produzione. In base ai nostri obblighi, determineremo il volume delle esportazioni”, ha osservato Shulginov.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…