Le riserve petrolifere totali della Russia sono stimate in 31 miliardi di tonnellate, di cui solo la metà è redditizia a causa della quota significativa di riserve difficili da recuperare (Htr): lo ha affermato il ministro dell’Energia Sergey Tsivilyov e lo riporta l’agenzia di stampa Tass.
“Vale la pena notare che la quota di petrolio a livello globale si sta spostando verso le riserve difficili da recuperare. Le riserve petrolifere totali della Russia sono stimate in 31 miliardi di tonnellate, ma solo circa la metà di esse sono commercialmente redditizie a causa della quota significativa di riserve Htr. Nel 2024, rappresentavano circa il 60% del volume totale di produzione”, ha affermato in un’intervista alla rivista aziendale Transeft.
“Per quanto riguarda il contributo dell’industria petrolifera e del gas allo sviluppo tecnologico e alla ricerca di nuovi mercati, dobbiamo intensificare l’esplorazione geologica e implementare nuove tecnologie. Allo stesso tempo, la produzione tradizionale ha basi solide, che ci consentono di fissare un obiettivo di 540 milioni di tonnellate di petrolio all’anno entro il 2030”, ha aggiunto.
L'Italia continua a reggere l'onda d'urto dei dazi imposti dall'Amministrazione Trump. A settembre, infatti, l'export…
"Il governo arriverà a fine legislatura" poi "sarà giudicato dai cittadini per quello che ha…
"Dalla sinistra c'è una proposta nuova, la patrimoniale, la patrimoniale perché bisogna colpire i ricchi.…
Secondo un nuovo rapporto della Fao, negli ultimi 33 anni i disastri hanno causato perdite…
Il governo Usa e quello svizzero hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sui dazi…
Una possibile pausa della Federal Reserve nel percorso di taglio dei tassi fa crollare il…