“Noi ci siamo occupati anche di andare alle cause delle migrazioni, con il Piano Mattei, che non è un piano di questo governo ma una strategia di interesse nazionale sempre più apprezzata da partner, infatti la prossima sfida è quella di europeizzare e internalizzare il piano”. Così la premier Giorgia Meloni intervenendo alla Conferenza dei prefetti e dei questori presso la Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno. “La vera cifra del Piano è la concretezza, perché distingue l’iniziativa da altre del passato, perché sono interventi sul campo e concordati con i partner e basati su traguardi verificabili, non è un libro dei sogni ma si basa su una strategia concreta che si sta allargando ad altre 5 nazioni africane”.
Almeno 18 GW della capacità energetica dell'Ucraina è attualmente sotto occupazione russa, con le forze…
Una visita per riaffermare la solidità della partnership tra Italia e Giappone. Sergio Mattarella sarà…
Introdotta nel 2022 la tutela ambientale, insieme al principio di giustizia tra generazioni in Costituzione,…
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky accetterà "nel prossimo futuro" di firmare un accordo sull'estrazione dei…
"I dati dell'inflazione di oggi ci dicono che l'Italia ha un tasso di gran lunga…
L'azienda statale saudita di approvvigionamento energetico Saudi Power Procurement Company ha firmato un Power Purchase…