“L’economia italiana si è ripresa bene dai successivi shock legati alla pandemia e ai prezzi dell’energia grazie alla ripresa del turismo e alla fornitura di un sostanziale sostegno politico: è aumentato dello 0,9% nel 2023 e dello 0,6% (su base annua) nel primo trimestre del 2024. Di conseguenza, il Pil ha superato il livello pre-Covid del 4,5%, una performance migliore rispetto a quella di altri grandi paesi dell’area euro. La spesa esuberante per le ristrutturazioni domestiche finanziate con generosi crediti d’imposta e l’incremento nell’utilizzo delle ingenti risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) finanziato dall’UE hanno contribuito alla forte performance”. E’ quanto scrive il fondo Monetario Internazionale in un report stilato sull’Italia al termine di una missione condotta nel Paese tra il 6 e il 20 maggio
L'Italia continua a reggere l'onda d'urto dei dazi imposti dall'Amministrazione Trump. A settembre, infatti, l'export…
"Il governo arriverà a fine legislatura" poi "sarà giudicato dai cittadini per quello che ha…
"Dalla sinistra c'è una proposta nuova, la patrimoniale, la patrimoniale perché bisogna colpire i ricchi.…
Secondo un nuovo rapporto della Fao, negli ultimi 33 anni i disastri hanno causato perdite…
Il governo Usa e quello svizzero hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sui dazi…
Una possibile pausa della Federal Reserve nel percorso di taglio dei tassi fa crollare il…