Il Pil italiano è atteso in crescita sia nel 2023 (+1,2%) sia nel 2024 (+1,1%), seppur in rallentamento rispetto al 2022. Lo annuncia l’Istat nel documento su ‘Le prospettive per l’economia italiana nel 2023-2024’. Nel biennio di previsione, rileva l’istituto di statistica, “ci si attende che i consumi delle famiglie residenti e delle Isp segnino, in linea con l’andamento dell’attività economica, un aumento nel 2023 (+0,5%), che si rafforzerà l’anno successivo (+1,1%), grazie all’ulteriore riduzione dell’inflazione associata a un graduale recupero delle retribuzioni e al miglioramento del mercato del lavoro”.
Il gigante americano Google ha annunciato martedì un investimento di 5 miliardi di sterline (5,78…
Il nuovo regime di esenzione dal visto con la Cina stimolerà la crescita delle esportazioni,…
Non ha grandi variani di rilievo il prezzo del Brent. A inizio mattinata il greggio…
Non presenta variazioni di rilievo questa mattina il prezzo del gas. Al TTf di Amsterdam…
Si va verso le firme per la cessione di Api, storica azienda che fa capo…
Se in Europa non ci mettiamo insieme non siamo destinati a diventare rilevanti sul fronte…