Nei Paesi del G7, il tasso di crescita complessivo del Pil è rallentato nel primo trimestre 2025, passando dallo 0,4% allo 0,1%, riflettendo “un quadro eterogeneo”. Lo segnala l’Ocse (Organizzazione per la Cooperazione e lo sviluppo economico), secondo cui il Pil ha subìto una contrazione in Giappone e negli Stati Uniti, passando dallo 0,6% in entrambi i Paesi a -0,2% e -0,1%, rispettivamente. In Giappone, le importazioni di beni sono aumentate del 2,4% nel primo trimestre 2025, a fronte di una contrazione dell’1,6% nel quarto trimestre 2024. Negli Stati Uniti, le importazioni di beni hanno registrato un forte aumento del 10,8% nel primo trimestre, a fronte di una contrazione dell’1,3% nel quarto trimestre. L’aumento delle importazioni di beni negli Stati Uniti, probabilmente influenzato dalle previste modifiche alle tariffe commerciali, è stato il principale freno alla crescita. Anche in Canada la crescita è rallentata, passando dallo 0,6% allo 0,4%. Al contrario, la crescita è accelerata in modo significativo nel Regno Unito, dallo 0,1% allo 0,7%, grazie soprattutto all’aumento degli investimenti (2,9% dopo una contrazione dello 0,6% nel quarto trimestre) e delle esportazioni di beni (5,6% dopo una contrazione del 7,3%). La crescita è aumentata marginalmente in Italia (dallo 0,2% allo 0,3%) ed è diventata positiva in Germania (0,2%) e Francia (0,1%).
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…
"Con riferimento al provvedimento avviato ieri da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato …