Secondo le stime provvisorie, il Pil dell’area Ocse è aumentato di appena lo 0,1% nel primo trimestre del 2025, in netto calo rispetto all’aumento dello 0,5% del trimestre precedente. “Questo dato si discosta dai tassi di crescita più elevati e relativamente stabili registrati negli ultimi due anni”, segnala in una nota l’Organizzazione per la Cooperazione e lo sviluppo economico. Su base annua, la crescita del Pil nell’Ocse è stata dell’1,6% nel primo trimestre 2025, in calo rispetto all’1,9% del quarto trimestre 2024. Tra le economie del G7, il Canada ha registrato la crescita più elevata negli ultimi quattro trimestri (2,3%), seguito dagli Stati Uniti (2%), mentre la Germania ha registrato il calo maggiore (-0,2%).
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…