Secondo la ‘seconda’ stima pubblicata dal Bureau of Economic Analysis, il prodotto interno lordo reale degli Usa è aumentato a un tasso annuo dell’1,3% nel primo trimestre del 2024, quando invece nel quarto trimestre del 2023 il Pil reale era aumentato del 3,4%.
La stima del Pil pubblicata oggi si basa su dati più completi di quelli disponibili per la stima “anticipata” pubblicata il mese scorso. Nella stima anticipata l’aumento del PIL reale era dell’1,6%. L’aggiornamento riflette principalmente una revisione al ribasso della spesa dei consumatori.
Complessivamente, comunque, “l’aumento del Pil reale riflette principalmente l’aumento della spesa dei consumatori, degli investimenti fissi residenziali, degli investimenti fissi non residenziali e della spesa pubblica statale e locale, che sono stati in parte compensati da una diminuzione degli investimenti privati in scorte. Le importazioni, che rappresentano una sottrazione nel calcolo del PIL, sono aumentate”, sottolinea il Bureau of Economic Analysis.
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…
“Q8 è una società che da molti anni si occupa di sostenibilità perché vuole avere…