Oggi a Roma, presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy, Jsw e Metinvest hanno raggiunto l’intesa sulle modalità del trasferimento dei dati dei circa 800 lavoratori inattivi per procedere rapidamente alle valutazioni e alle conseguenti assunzioni. I lavoratori che proseguono in Jsw sono circa 500, oltre ai 110 di Piombino Logistics e ai 52 impiegati in GSI. La piena collaborazione fra JSW e Metinvest – si legge in una nota – ha dunque permesso di agevolare e velocizzare gli step per consentire a Metinvest di procedere nel più breve tempo possibile, dal 3 novembre p.v. a convocare a colloquio i lavoratori che avranno fornito la liberatoria. La prossima settimana infatti la direzione JSW invierà a tutti i lavoratori una mail contenente la suddetta liberatoria da compilare e restituire entro il 31 ottobre, che poi dovrà essere riconsegnata all’azienda in modo da autorizzare il trasferimento dei dati personali (indirizzo di residenza, mail e recapiti telefonici): ciò consentirà a Metinvest di poter contattare i lavoratori e avviare i colloqui.
Nell'infografica di GEA, il commercio Ue di prodotti per l'energia green. Secondo Eurostat, nel 2024…
Nel 2024, l'Ue ha importato da Paesi extra-Ue pannelli solari per un valore di 11,1…
Sono "notizie false, tendenziose e strumentali che creano un clima contro l'industria e rendono difficile…
Entro il 2050, nelle 8 economie più importanti al mondo, i rischi climatici potrebbero mettere…
"La crisi industriale a Taranto è dovuta in buona parte alla crisi dell'ex Ilva. In…
È in fase di test il servizio meteo personalizzato per Milano Cortina 2026 targato Arpa…