Categories: EconomiaBreaking News

Plastica, Cassuti (Corepla): Italia leader nel riciclo con il 70%

“L’Italia, nella gestione degli imballaggi in plastica, rappresenta un’eccellenza rispetto agli altri Paesi dell’Unione europea “. Così spiega Giovanni Cassuti presidente di Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi in plastica. “Il consorzio, che opera nel sistema Conai, nasce 25 anni fa. Da allora, la nostra maratona per un modello eccellente di raccolta, avvio e riciclo non è terminata. Un processo che parte dalla raccolta differenziata, e dunque, da uno sforzo da parte del cittadino”, aggiunge nell’intervista a Il Corriere della Sera. “Gli imballaggi raccolti ammontano a 1.472.228 tonnellate, un dato che si presenta stabile rispetto al 2022 (-0,3%), come pure la raccolta media pro capite, che si conferma essere di 25 kg. A guidare la classifica Sardegna e Veneto, rispettivamente con 35,1 e 30,4 kg per abitante”, precisa. E ancora: “Permangono Regioni con ampia possibilità di crescita, con particolare riferimento alle grandi Aree Metropolitane del Centro-Sud Italia, in cui la raccolta differenziata stenta a decollare, ma in generale, è sempre più evidente un appiattimento dei valori intorno al dato medio nazionale. Grazie alla nostra attività siamo riusciti a gestire, direttamente e indirettamente, il 78% degli imballaggi immessi al consumo. Solo una parte piccolissima finisce in discarica generando un risparmio anche in termini di CO2: nel 2023 la CO2 evitata grazie al riciclo è stimata a 901.909 tonnellate”. Gli obiettivi per il 2030 sono chiari e Cassuti dice: “Il nostro compito si inserisce nel green deal europeo inaugurato nel 2019 che vede nel riciclo e nel riuso della plastica uno degli elementi principali. L’Ue ha come obiettivo il riciclo del 90% delle bottiglie in pet nel 2029 e oggi in Italia abbiamo già superato il 70%. Dobbiamo colmare la restante parte sia con una migliore raccolta, sia con l’istallazione di ecocompattatori Recopet per intercettare ciò che ancora non riusciamo a recuperare attraverso la raccolta differenziata”.

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

2 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

3 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

3 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

3 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

4 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

6 ore ago