“Non ero così ottimista prima e non sono pessimista adesso. Italia è tornata purtroppo alla sua crescita strutturale, quella dal 2000 e al 2019”. Così Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, affrontando il tema della recessione. Bonomi alla Stampa poi spiega che quella crescita “erano gli zero-virgola provocati dai colli di bottiglia che non ci consentono di procedere a velocità superiore” e che per cambiare serve innanzitutto “il Pnrr. Non tanto per i soldi, quanto per le riforme. Adesso i fondi ci sono, 500 miliardi per sette-otto anni, compresa la dotazione dei fondi ordinari Ue. Utilizziamoli per sostenere le riforme necessarie, quelle che aspettiamo da trent’anni, quelle che porterebbero la crescita a due o tre punti”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…