“Lanciamo un segnale d’allarme” sullo stato di utilizzo dei fondi anti-pandemici e l’attuazione dei Piani per la ripresa (Pnrr). Lo afferma Ivana Maletić, responsabile della speciale relazione della Corte dei conti Ue sulla capacità di assorbimento dei fondi per la ripresa post-pandemica messi a disposizione dal Recovery Fund, che finanzia i Pnrr. Il membro della Corte rileva che “a metà percorso i paesi Ue avevano attinto a meno di un terzo dei finanziamenti previsti ed erano avanzati per meno del 30% verso i traguardi e gli obiettivi prefissati”.
Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…
"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…
“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…
"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…
Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…