Prosegue l’impegno del Governo nel conseguimento degli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la digitalizzazione del Paese, attraverso il cosiddetto ‘Piano Italia a 1 Giga’. E’ quanto si apprende da fonti di Palazzo Chigi. “Tenuto conto della preminente esigenza di assicurare la tempestiva realizzazione degli investimenti e di garantire una copertura omogenea su tutto il territorio, senza pero rinunciare agli impegni connessi all’attuazione del Pnrr e alla piena realizzazione delle politiche di sviluppo delle infrastrutture digitali, è intenzione del Governo presentare una disposizione normativa che consenta ai beneficiari dei contributi pubblici di adempiere agli obblighi previsti dalle convenzioni in essere, anche attraverso variazione delle unità abitative collegate. Ciò mantenendo inalterato il termine finale di realizzazione dell’opera, il numero totale delle abitazioni collegate e l’ammontare complessivo dell’investimento”.
Da parte del ministero ci sono "204 miliardi di euro di cantieri programmati e in…
“L’edizione 2025 del Rapporto conferma la tendenza positiva delle performance energetiche del parco immobiliare e…
Il Rapporto propone due ampi focus: uno dedicato al Catasto Energetico Unico, che integra i…
Migliorano le prestazioni energetiche del patrimonio edilizio italiano con gli edifici residenziali più efficienti (classi…
I prezzi del greggio sono saliti alle stelle, spinti dall'annuncio del Dipartimento del Tesoro statunitense…
"Gli Stati membri dell'Ue hanno approvato il nostro 19esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia.…