“La Regione Emilia Romagna è assolutamente protagonista del Pnrr con tanti progetti. Dal progetto bandiera legato al centro di supercalcolo, passando per interventi che riguardano la transizione ecologica, fino alle green communities”. Lo ha detto la ministra degli Affari regionali, Mariastella Gelmini, parlando con i giornalisti a margine dell’iniziativa sul “Italia Domani”, in corso a Modena. “Il Pnrr spazia in questa Regione in tantissimi ambiti, dalla scuola al turismo sostenibile. C’è grande sinergia tra Regione, Province e Comuni – ha aggiunto -. Oggi siamo qui per ribadire la consapevolezza da parte del governo che la messa a terra del Piano passa per una leale collaborazione con gli enti locali. Dobbiamo correre, c’è tanto da fare, dobbiamo rispettare i tempi, ma anche in una stagione di guerra come quella che stiamo attraversando il Pnrr resta una grande opportunità”.
"Oltre la metà del fabbisogno energetico dell'Ue è soddisfatto dalle importazioni, mentre i prezzi dell'elettricità…
Vigili del fuoco in azione con natanti leggeri e l’elicottero del reparto volo di Venezia…
"Rispetto al deficit, ne abbiamo parlato molto con le autorità italiane. Perché la Commissione possa…
Nell’obiettivo di offrire un quadro normativo organico, nasce così il regolamento Ue 2024/1787 per la…
Il 77% delle emissioni di metano provenienti dalle filiere fossili possono essere ridotte efficacemente in…
Il colosso energetico indiano Adani Power realizzerà una centrale termoelettrica greenfield a carbone da 3.200…