Via libera della Corte dei Conti sezione controllo sulla gestione delle amministrazioni a due linee strategiche del PNRR gestite dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica: agrivoltaico e sviluppo delle smart-grids. La magistratura contabile ha riconosciuto infatti pienamente la correttezza e la puntualità dell’operato del MASE sui due diversi investimenti, che mirano in un caso a migliorare la resilienza delle reti elettriche e, nell’altro, ad incrementare la sostenibilità, la transizione green e l’efficienza energetica del comparto agricolo italiano.
“E’ un segnale importante – afferma il Ministro Gilberto Pichetto – anche in virtù dell’ottimo risultato raggiunto con l’Europa nel negoziato sulla terza e quarta rata del Piano. Il nostro dovere – conclude – è spendere le risorse per raggiungere gli obiettivi: lo stiamo facendo con grande impegno, rispettando la tabella di marcia su tutti gli interventi di competenza del Ministero”.
(Segue).
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…