Con l’avvio di investimenti per circa
4 miliardi di euro, il ministero delle Infrastrutture e della
Mobilità Sostenibili (Mims) ha raggiunto tutti gli obiettivi
previsti nel processo di attuazione dei progetti del Piano Nazionale
Complementare (Pnc) in riferimento al primo trimestre del 2022. Il
Piano, complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
(Pnrr), finanzia interventi per complessivi 9,7 miliardi di euro di
cui una quota rilevante, pari appunto a quasi 4 miliardi, è stata
avviata nei primi tre mesi di quest’anno. In particolare, gli
obiettivi di competenza del Mims al 31 marzo 2022, rendicontati al
ministero dell’Economia e delle Finanze, riguardano il
trasferimento di fondi ai soggetti attuatori per 630 milioni di euro,
la pubblicazione di bandi per un miliardo di euro, la programmazione
di interventi per 2,3 miliardi di euro. Lo comunica il ministero in una nota.
La 'Michelangelo Dome', ovvero il nuovo sistema di difesa aereo integrato, sarà presentato da Leonardo…
“Il passaggio di gestione del progetto del ponte sullo Stretto a Palazzo Chigi è l’ennesima…
Informativa di Matteo Salvini, durante il Consiglio dei Ministri, sul Ponte sullo Stretto. Il vicepremier…
"Il 4 novembre rappresenta un monito per ricordare alle nuove generazioni, di ogni parte del…
Gli eventi calamitosi del settembre scorso sono stati oggetto di esame nella seduta odierna del…
Sulla base della performance registrata nei primi nove mesi del 2025, migliorano gli obiettivi finanziari…