Il regime di aiuti di Stato italiano per la produzione di biometano sostenibile, in parte finanziato dallo Strumento per la ripresa e la resilienza, “aiuterà l’Italia a raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni, a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili russi e a migliorare la sicurezza dell’approvvigionamento di gas”. È quanto affermato dalla vicepresidente della Commissione Ue e commissaria europea per la Concorrenza, Margrethe Vestager, commentando il via libera dell’esecutivo comunitario al piano presentato da Roma. “Darà impulso alla produzione europea di biometano sostenibile da utilizzare nei settori dei trasporti e del riscaldamento, in linea con il piano RePowerEu”, ha precisato la vicepresidente Vestager.
"La questione della difesa che è una delle priorità. Noi abbiamo sempre detto che le…
Nuove responsabilità all’interno del management Volkswagen, con effetto dal 1° novembre 2025. Tutti i ruoli…
"Abbiamo approvato una manovra molto seria ed equilibrata, che si concentra sulle priorità delle manovre…
"Ciò che voglio trasmettere, dal punto di vista della Commissione europea e dal punto di…
Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, insieme alla presidente della Commissione europea, Ursula von…
"Le fonti rinnovabili hanno coperto il 40,9% della domanda elettrica (era 39,4% a settembre 2024)".…