“Dopo più di 50 anni la firma per il decreto ponte che diventa realtà. Entro una settimana la nomina dei componenti della Società Stretto di Messina, che lavorerà a stretto contatto con i territori. Obiettivo aprire i cantieri l’estate 2024. Dopo tanti soldi spesi, chiacchiere, promesse, ci siamo. Centomila posti di lavoro, creati con tanto spazio per le Pmi, un vantaggio per tutti, da nord a sud, e sarà un ponte di tutti gli italiani, vantaggio ambientale in termini di mancate emissioni nell’aria e nell’acqua. Per essere un progetto che comincia nel 1968, adesso la realtà è sempre più vicina”. Così Matteo Salvini, vicepremier e ministro per le Infrastrutture e i Trasporti, firmando il decreto ponte.
Il risultato netto adjusted registra un utile pari a 221 milioni di euro, in miglioramento…
Per Saipem, il percorso di miglioramento delle performance operative, economiche e finanziarie avviato nel 2022…
"A sei ore dall’avvio del 'click day' sugli incentivi per l’acquisto di vetture elettriche, sono…
"Riguardo alla tassazione sulle Big tech" in Senato questa mattina "ho dichiarato di non averlo…
Sulla strategia europea "è un fatto che per anni, anche nel nostro dibattito, in molti…
Altri due paesi, Polonia e Cambogia, hanno affermato il loro sostegno al piano di autonomia…