Categories: EconomiaBreaking News

Porti, Pessina (Federagenti): Nel nuovo Mediterraneo opportunità per scali mezzogiorno

“Secondo il parere di molti economisti il Mediterraneo orientale sarà l’epicentro di un processo di trasformazione che impatterà sull’interscambio mondiale in modo decisivo. Si è sempre detto che l’Italia ha una posizione naturalmente strategica. È il momento di dimostrarlo e di fare sul serio a partire dai porti del Mezzogiorno”. Secondo Paolo Pessina, Presidente di Federagenti, la riapertura di Suez, il processo comunque inevitabile di riassestamento in Medio Oriente, la ricostruzione di interi Paesi e probabilmente il riavvio dei cosiddetti accordi di Abramo, schiuderanno possibilità inesplorate di traffico, ma anche di radicamento nel Sud Italia di attività industriali in una catena logistica tutta da ricostruire.
“Per questo – suggerisce il Presidente della Federazione degli agenti e mediatori marittimi italiani – è necessario assecondare con grande capacità reattiva questi processi, accelerando sul fronte delle Zes e delle zone logistiche speciali, ma anche compiendo nei porti precise scelte di rafforzamento sulle direttrici di quei traffici che avranno maggiore mercato”.
In questa ottica – sempre secondo Pessina – “Federagenti può svolgere un importante ruolo di raccordo fra le compagnie di navigazione e il territorio, agevolando anche il compito delle Istituzioni nonché delle Autorità di Sistema Portuale. Il tutto a condizione di affrontare i cambiamenti con volontà e capacità di decidere e fare”.

“Di certo – conclude il Presidente di Federagenti – il Piano Mattei sul quale la Presidenza del Consiglio punta con forza, transita attraverso l’affermazione di una portualità efficiente progettata, realizzata e resa operativa non su spinte di campanile bensì sulla domanda del mercato. Solo così potrà essere sfruttata un’occasione storica per il Mezzogiorno, e quindi per l’intero sistema paese”.

redazione

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

18 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

1 giorno ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

1 giorno ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

1 giorno ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

1 giorno ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

1 giorno ago