Poste Italiane chiude il bilancio 2022 “con un risultato operativo a livelli record”: l’ebit in crescita del 24% a 2,3 miliardi, “pari a più del doppio del livello del 2017”. Prosegue quindi “la traiettoria di crescita significativa” con “contributi positivi normalizzati da tutti i settori di business”. L’utile netto è parti a 1,51 miliardi, in calo del 4,3% su base annua rispetto al 2021, “pari al doppio del livello del 2017 che si attestava a 0,7 miliardi, come si legge nella nota dell’azienda. Continua la crescita dei ricavi che salgono a 11,9 miliardi, in aumento del 6%. Il dividendo proposto è in aumento del 10% a 0,65 euro per azione
Ogni pneumatico racconta una storia: chilometri percorsi, esperienze vissute, traguardi raggiunti. Ma ogni viaggio, prima…
(Copyright foto: Italian Exhibition Group) Valorizzazione dei rifiuti, rigenerazione dei suoli e degli ecosistemi, energia…
Da parte del ministero ci sono "204 miliardi di euro di cantieri programmati e in…
“L’edizione 2025 del Rapporto conferma la tendenza positiva delle performance energetiche del parco immobiliare e…
Il Rapporto propone due ampi focus: uno dedicato al Catasto Energetico Unico, che integra i…
Migliorano le prestazioni energetiche del patrimonio edilizio italiano con gli edifici residenziali più efficienti (classi…