Dopo l’impennata dell’inflazione degli ultimi anni, che ha portato a una grave crisi del potere d’acquisto, i prezzi dei negozi nel Regno Unito sono scesi in agosto per la prima volta in quasi tre anni. Lo afferma il British Retail Consortium (BRC), la federazione britannica dei rivenditori. Secondo l’indice mensile BRC-NielsenIQ dei prezzi nei negozi, ad agosto i prezzi sono diminuiti dello 0,3% su base annua, rispetto all’aumento dello 0,2% del mese precedente, il più basso da ottobre 2021.
Il calo è dovuto ai beni non alimentari. I prezzi degli alimenti hanno continuato a crescere, anche se a un ritmo più lento (+2% ad agosto dopo il +2,3% di luglio). I commercianti al dettaglio britannici hanno avuto “un’estate difficile a causa del maltempo e del continuo aumento del costo della vita che ha avuto un impatto su molte famiglie” e ha ridotto la loro spesa nei negozi, ha descritto Helen Dickinson, direttrice generale della federazione, in un comunicato stampa.
Di conseguenza, “i rivenditori hanno praticato forti sconti per smaltire le scorte estive, in particolare per quanto riguarda la moda e i prodotti per la casa”, il che ha contribuito al calo dei prezzi in agosto, ha aggiunto.
(segue)
"Per quello che riguarda il sistema creditizio e assicurativo, francamente, non temo un contraccolpo". Lo…
"Noi siamo pronti da oggi a lavorare proprio con la Presidenza del Consiglio e con…
"So che le imprese si aspettavano qualcosa di più, ma abbiamo fatto uno sforzo molto…
"Vogliamo essere chiari sulla Corte penale internazionale: la nostra posizione è sempre stata chiara e…
"La questione della difesa che è una delle priorità. Noi abbiamo sempre detto che le…
Nuove responsabilità all’interno del management Volkswagen, con effetto dal 1° novembre 2025. Tutti i ruoli…