“La fase che stiamo vivendo è molto delicata, nei prossimi mesi sarà necessaria un’azione coordinata per procedere alla reale implementazione di quanto teorizzato nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, il Pnrr. Le risorse che sono disponibili restituiranno una nuova linfa al sistema della ricerca italiana e aiuteranno così il nostro Paese nella transizione verso un futuro sostenibile”. A dirlo la ministra dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, in occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo che ricorre oggi. Secondo Messa “i grandi risultati scientifici ottenuti dall’Italia manifestano con chiara evidenza il pregio dei nostri ricercatori” e “se vogliamo consegnare alle prossime generazioni un futuro all’altezza delle loro aspettative, dobbiamo promuovere e supportare con decisione e senza esitazioni la ricerca scientifica perché deve essere chiaro che questi investimenti sono una garanzia per il futuro”.
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…