Via libera dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica al finanziamento di 5 milioni e 530 mila euro – con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) – per la costruzione di un nuovo impianto di riciclo della carta e trasformazione in imballaggi in Puglia.
L’azienda che si è aggiudicata il finanziamento è Stampa Sud, che ha investito ulteriori 5 milioni di euro, per un totale di 10, per la costruzione dell’impianto, in luogo ancora da definirsi. L’iniziativa è inserita nel più ampio progetto ‘Filiera eco-packaging Puglia’, che mira a creare un sistema regionale di lavorazione della carta da macero e trasformazione in imballaggi per rifornire le aziende del territorio. Considerato tra i più meritevoli dal Ministero dell’Ambiente, il progetto ha visto l’ideazione e lo sviluppo della società di consulenza ambientale Forethinking e il sostegno nella fornitura di materia prima dell’azienda di gestione rifiuti Serveco.
(Segue)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…