“L’annunciata scelta del Comune di Roma di realizzare un impianto di incenerimento per affrontare le difficoltà connesse alla gestione dei rifiuti nella Capitale interroga sul vero significato che si vuole dare alla transizione ecologica. L’esigenza di implementare un’impiantistica adeguata a risolvere il problema va risolta nel pieno rispetto della gerarchia europea dei rifiuti, mettendo al primo posto prevenzione, recupero e riciclo”. Così Ilaria Fontana, sottosegretaria di Stato al Mite. “L’incenerimento non rappresenta una soluzione nel breve periodo, per via dei tempi tecnici di realizzazione, e nemmeno nel lungo periodo: si rischia di rimanere intrappolati in una gestione poco o nulla circolare, come conferma anche l’applicazione a questi impianti del principio Dnsh” prosegue la sottosegretaria.
Il satellite Copernicus Sentinel 1-D è stato lanciato con successo ieri sera, 4 novembre, a…
A ottobre negli Stati Uniti si è assistito a una ripresa dopo due mesi di…
“Le prospettive con cui guardiamo alla transizione energetica sono sicuramente positive, poiché si valorizzano soprattutto…
Dopo il calo di settembre, l'indice del clima imprenditoriale nel settore automobilistico in Germania è…
A ottobre in Germania sono state immatricolate 250.133 nuove auto, con un aumento del 7,8%…
Siamo in una fase di novità per quanto riguarda i criteri di rendicontazione non finanziaria…