Maire Tecnimont, quotata alla Borsa di Milano, ha annunciato che la sua controllata NextChem si è aggiudicata un contratto di Front-End Engineering Design (FEED) da parte di un leader nel settore dei prodotti plastici e chimici per un impianto di riciclo meccanico avanzato di rifiuti plastici urbani in Europa. Lo scopo del progetto è la realizzazione di un impianto di riciclo meccanico avanzato per la produzione di poliolefine con contenuto di materiali riciclati post-consumo fino al 100%. La capacità di trattamento di rifiuti plastici dell’impianto sarà fino a 75.000 tonnellate all’anno. NextChem sarà responsabile del Front-End Engineering Design supportando il cliente anche nello sviluppo della fase di esecuzione. Il completamento del FEED è previsto entro la metà del 2023. Una volta completato, l’impianto sarà uno dei più grandi siti di riciclo meccanico avanzato del mondo.
(Segue)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…