Categories: AmbienteBreaking News

Rifiuti, nel 2021 riciclate 390mila tonnellate di acciaio

Nell’ultimo anno è ulteriormente aumentata la quota pro-capite di imballaggi in acciaio raccolti, in media 4,4 Kg (+9,7% rispetto al 2020): un risultato favorito dal crescente utilizzo di contenitori per uso domestico, ma anche una conferma che il sistema di raccolta e riciclo in Italia è ben collaudato. Nel 2021 in Italia sono state avviate al riciclo 390.000 tonnellate di imballaggi in acciaio, sufficienti per realizzare circa 3.900 km di binari ferroviari. I dati sono stati presentati oggi a Roma in occasione dell’assemblea annuale di Ricrea, il Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Acciaio parte del Sistema CONAI, che celebra quest’anno i 25 anni di attività e sono contenuti nel Green Economy Report ‘Dall’acciaio all’acciaio: il contributo nella lotta al cambiamento’ elaborato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile.

IT Withub

Recent Posts

Petrolio, comitato Opec+: Necessarie quote e conformità al piano di compensazione

Secondo una dichiarazione dell'Opec rilasciata dopo la riunione di sabato, il comitato che supervisiona l'accordo…

2 minuti ago

Imprese, Fincantieri: Accordo con Carnival per 2 nuove navi da crociera

Fincantieri e Carnival Corporation & plc hanno firmato un accordo per la progettazione e costruzione…

12 minuti ago

Dazi, Moavero: Si chiude un’epoca, la Ue guardi ad altri mercati

"Non si può dire che sia stato un fulmine a ciel sereno. Ma quel che…

12 minuti ago

Dazi, crollano borse europee: Francoforte -8,5%

Dopo le borse asiatiche, crollano in apertura anche tutte le borse europee. Parigi cede il…

14 minuti ago

Dazi, economista Sachs: E’ come una guerra che tutti perderanno

"Donald Trump sta distruggendo il sistema commerciale mondiale sulla base di una colossale falsità: che…

19 minuti ago

Dazi, Zaia: La Casa Bianca vuole solo dividerci, gli europei si muovano compatti

"Immagino che a Trump farebbe molto comodo una politica di divide et impera nei confronti…

30 minuti ago