Categories: EconomiaBreaking News

Russia, creato a Dudinka hub logistico per industrie artiche

Un’azienda residente nella zona artica della Federazione Russa creerà un hub logistico a Dudinka per servire le aziende industriali, secondo quanto riferito dal servizio stampa della Corporation for the Development of the Far East and the Arctic e riportatto dall’agenzia Tass. “La società Transeco ha avviato la realizzazione di un progetto di investimento per la costruzione di un moderno centro logistico nella regione di Krasnoyarsk. L’azienda ha ottenuto lo status di residente commerciale della zona artica della Federazione Russa. La struttura di Dudinka entrerà in funzione nel 2027 per gestire merci come pneumatici e materiali in gomma. Le grandi aziende industriali che operano nella regione saranno i principali clienti del centro logistico“, ha dichiarato il servizio stampa.
Il nuovo complesso offrirà servizi di stoccaggio a lungo termine, smistamento, carico e scarico di merci come pneumatici per auto e altri materiali tecnici in gomma.
”Il centro logistico di Dudinka diventerà un anello importante nel supporto vitale di una regione artica chiave. La struttura è unica per la scelta ristretta di materiali fondamentali per le operazioni industriali nell’estremo nord. Prevediamo una domanda significativa per tali servizi e siamo fiduciosi nell’elevata redditività e nel ritorno sull’investimento del progetto, anche grazie ai vantaggi e alle agevolazioni del regime artico russo, che ha creato le condizioni per iniziative imprenditoriali nell’Artico”, ha affermato Sergey Rupenko, ceodi Transeco.
Nella zona artica della Federazione Russa, 970 imprese residenti stanno attualmente realizzando progetti. Sono già stati realizzati oltre 270 progetti nei settori della logistica, del turismo e del tempo libero, dell’industria, dell’edilizia, dell’energia, dell’aviazione, della medicina, della ristorazione e altri. Le imprese residenti hanno investito 193 miliardi di rubli (2,4 miliardi di dollari) e creato 12.300 posti di lavoro.
Nella zona artica della regione di Krasnoyarsk, 38 imprese residenti stanno realizzando progetti, con un investimento totale previsto di 4,23 miliardi di rubli (52 milioni di dollari) e la creazione di oltre 600 posti di lavoro. La Yenisei Siberia Development Corporation gestisce il lavoro con le imprese residenti nella zona artica della regione di Krasnoyarsk.

redazione

Recent Posts

Clima, Onu: Aumento record di CO2 atmosferica nel 2024

Le concentrazioni di anidride carbonica (CO2) nell'atmosfera hanno registrato il maggiore aumento nel 2024 da…

10 minuti ago

Clima, esperti: Gb si prepari a riscaldamento globale di almeno 2°C entro 2050

Il Regno Unito deve prepararsi ad affrontare le conseguenze di un riscaldamento globale di almeno…

30 minuti ago

Energia, Descalzi: Transizione non è morta, ma Ue guarda in modo monodimensionale

“La transizione energetica ha un grosso senso, perché è l’unico modo per bilanciare forze e…

43 minuti ago

Eurostat: Produzione industriale eurozona -1,2% ad agosto, Italia a -2,4%

Ad agosto 2025, rispetto a luglio, la produzione industriale è diminuita dell'1,2% nell'area dell'euro e…

46 minuti ago

Energia, Descalzi: Europa ancora non ha ancora un piano di sicurezza

"I nodi vengono al pettine, nel senso che si parla di transizione energetica o Green…

48 minuti ago

Bankitalia: -10,2% entrate tributarie ad agosto a 56,1 miliardi

Ad agosto le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 56,1…

1 ora ago