“In Europa da almeno 30-40 anni abbiamo considerato la Russia il nostro Texas. L’avvicinarci commercialmente alla Russia avrebbe favorito la democrazia in Russia, questa era l’idea che Angela Merkel continuava a vendere. Per un po’ sembrava così ma alla fine ci siamo sbagliati: non siamo riusciti a esportare la democrazia in un Paese che non l’aveva peraltro mai avuta. Il nostro Texas non c’è più”. Così il presidente di Enel, Paolo Scaroni, aprendo l’assemblea annuale di Assovetro a Roma.
Sul nucleare "noi andiamo avanti per passi concreti. In questo momento il disegno di legge…
Serve "una adeguata sensibilizzazione su tematiche tanto rilevanti quanto spesso relegati ai margini del dibattito…
"È un triste paradosso che proprio mentre crescono le conoscenze, le risorse e le potenzialità…
"La vera sfida è produrre l'energia a un costo inferiore". Lo ha detto il ministro…
È stato inviato alla Commissione europea e al Parlamento italiano il Documento Programmatico di Bilancio…
Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…