Sulla base del memorandum d’intesa, BW Energy verserà a Saipem 73 milioni di dollari, di cui 25 milioni alla chiusura della transazione Golfinho, 13 milioni al momento dell’acquisizione e sdoganamento della FPSO, previsti nel 2023, e 35 milioni in 18 rate mensili dopo l’acquisizione.
Considerando i termini della transazione Golfinho, l’attuale contratto di noleggio e gestione operativa tra Saipem e Petrobras – in scadenza a febbraio 2023 – è stato esteso fino al momento dell’acquisizione della FPSO o alternativamente fino al giugno 2024, a seconda di quale tra i due termini si verificherà prima.
Questo accordo è in linea con i presupposti del piano strategico 2022-2025.
Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…
Il fornitore francese di componenti automobilistici OPmobility (ex Plastic Omnium) ha annunciato giovedì di aver…
Risale piano piano in prezzo del gas. Questa mattina al Ttf di Amsterdam i future…
"Bene il quadro di stabilità che emerge dalla legge di Bilancio con l rispetto dei…
Risale, anche se di poco, questa mattina il prezzo del Brent. Il barile viene infatti…
Il gigante taiwanese dei semiconduttori TSMC ha annunciato giovedì un aumento dei profitti del 39,1%…