Categories: ScienzaBreaking News

Salute, studio: Mangiare cibi ultra processati aumenta rischi declino cognitivo

Le persone che mangiano più cibi ultra-lavorati come bibite, patatine e biscotti possono avere un rischio maggiore di avere problemi di memoria e di pensiero e di avere un ictus rispetto a coloro che mangiano meno cibi lavorati, secondo un nuovo studio pubblicato su Neurology, la rivista medica dell’American Academy of Neurology.

Gli alimenti ultra-lavorati sono ricchi di zuccheri, grassi e sale aggiunti e poveri di proteine e fibre. Comprendono bibite, snack salati e zuccherati, gelati, hamburger, fagioli in scatola, ketchup, maionese, pane confezionato e cereali aromatizzati. Gli alimenti non trasformati o minimamente trasformati includono carni come tagli semplici di manzo, maiale e pollo, nonché verdure e frutta.

“Sebbene una dieta sana sia importante per mantenere la salute del cervello negli adulti più anziani, le scelte alimentari più importanti per il cervello rimangono poco chiare”, ha dichiarato l’autore dello studio W. Taylor Kimberly, MD, PhD, del Massachusetts General Hospital di Boston. “Abbiamo scoperto che un maggiore consumo di alimenti ultra-lavorati è associato a un rischio più elevato sia di ictus che di deterioramento cognitivo, e l’associazione tra alimenti ultra-lavorati e ictus era maggiore tra i partecipanti di colore”.

(segue)

redazione

Recent Posts

Saipem, rafforza ordini nel drilling offshore: nuovi contratti ed estensioni per 135 mln dlr

Saipem amplia il proprio portafoglio ordini nel settore delle perforazioni offshore con nuove aggiudicazioni ed…

10 ore ago

Ucraina, media: Europei e Kiev lavorano a piano di pace in 12 punti

Le nazioni europee stanno collaborando con l'Ucraina su una proposta in 12 punti per porre…

11 ore ago

Ucraina, Ue-Zelensky con Usa per cessate il fuoco. Si allontana incontro Trump-Putin

I leader europei sostengono "con forza" la posizione di Trump sul cessate il fuoco in…

11 ore ago

Oro, prezzo crolla oltre -5%: verso maggior calo giornaliero da aprile 2013

Prezzo dell'oro in caduta dopo aver ritoccato il massimo storico solo lunedì (a 4.382 dollari/oncia).…

12 ore ago

Ue, von der Leyen: Sfide più grandi di un anno fa, serve un ‘Draghi plus’

"L'indipendenza dell'Europa dipenderà dalla sua capacità di competere in un'economia globale in continua evoluzione. Ma…

13 ore ago

Agricoltura, Fitto: Obiettivo invertire tendenza spopolamento aree rurali

"Sostenere i giovani agricoltori significa plasmare l'agricoltura del futuro attraverso la sostenibilità, l'innovazione, la digitalizzazione,…

14 ore ago