“E’ stato finalmente approvato il disegno di legge governativo cosiddetto Salvamare. Si tratta di un atto concreto che testimonia l’impegno del Governo e del Parlamento all’indomani dell’introduzione della tutela dell’ambiente, degli ecosistemi e della biodiversità tra i principi fondamentali della nostra Costituzione”. Lo dice la sottosegretaria alla Transizione ecologica, Ilaria Fontana, intervenuta oggi in aula al Senato per la definitiva approvazione del ddl. “Il disegno di legge – spiega – portato avanti con tenacia e ostinazione dal governo e dai gruppi parlamentari persegue almeno tre finalità: tutela del mare e dei fiumi, economia circolare ed educazione ambientale. La transizione ecologica non può prescindente dalla tutela delle risorse naturali, a partire dalla difesa del mare trasformato in questi anni in discariche invisibili di immense quantità di rifiuti e di plastica”, sottolinea. Dopo la conclusione dei lavori, la sottosegretaria ha voluto rivolgere un pensiero ad Angelo Vassallo, il sindaco pescatore barbaramente assassinato il 5 settembre 2010. Vassallo diceva spesso che “la vera ricchezza è il luogo in cui si vive”, sta a noi custodirlo con tutti gli strumenti possibili.
"Siccome abbiamo intenzione di aumentare, non per tutti, pensioni, stipendi del cosiddetto cento medio tra…
Volodymyr Zelensky avrà il suo bel da fare per convincere Donald Trump a consegnare i…
Sempre più boom dell'oro mentre è in lieve calo l'argento. Questa mattina la quotazione del…
Come riporta il Sole 24 Ore, Mundys studia il dossier di Brightline, società americana controllata…
Da barre d’acciaio a macinacaffè e poi ancora barre d’acciaio. Acciaierie Venete e De’ Longhi…
Le gare per gli appalti pubblici, in Cina, saranno più complicate per gli stranieri. Dall’anno…