Categories: CronacaBreaking News

Sardegna, l’esperto: Cambiamento climatico influisce su invasione cavallette

L’invasione di cavallette che sta devastando colture e pascoli di una parte della Sardegna, potrebbe essere causata – almeno in parte – dal cambiamento climatico. A dirlo è Roberto Pantaleoni, associato di ricerca all’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri, Cnr-Iret, che ha studiato il fenomeno e ne ha individuato le possibile cause.

Questo tipo di infestazioni, dice “è ricorrente nell’isola”, basti pensare a quando nel 1946 il fenomeno fu di dimensioni “catastrofiche, interessando tutta la Sardegna”. “In quell’occasione – racconta – due entomologi, Bonelli e Paoli, tentarono di risolvere definitivamente il problema introducendo sull’isola un insetto coleottero, la variabilis mirabilis, che si nutriva delle uova della cavalletta. Fino a quel momento era presente nella penisola italiana ma non in Sardegna. La variabilis mirabilis si insediò perfettamente sull’isola e incominciò la sua azione benefica nei confronti del territorio, tanto è vero che, dopo la seconda Guerra mondiale, questi episodi di infestazioni così massicce si verificarono piuttosto raramente”. Una delle ultime, racconta, “risale a una trentina di anni fa, alla fine degli anni ‘80 del secolo scorso, in corrispondenza di un periodo piuttosto siccitoso”.

Negli ultimi anni il problema si sta riproponendo con sempre maggiore intensità “e tutto lascia pensare – dice Pantaleoni – che i cambiamenti climatici possano avere influito pesantemente sulle popolazioni di cavallette, favorendole. Ciò non toglie che i fattori in causa sono sicuramente numerosi, non ultimo l’uso del suolo da parte dell’uomo che con le sue attività contribuisce fortemente allo sviluppo della cavalletta, naturalmente in modo inconsapevole”.

IT Withub

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

3 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

14 ore ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

15 ore ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

17 ore ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

17 ore ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

17 ore ago