Categories: CronacaBreaking News

Sardegna, Next Med: nuovo bando per transizione ecologica da 80 milioni

Il programma Interreg Next Med, di cui la Regione Sardegna è Autorità di Gestione, intende lanciare nella seconda metà del 2024 un nuovo bando per il finanziamento di progetti di cooperazione. Del valore di 80 milioni di euro, questo bando sarà dedicato a sostenere iniziative collaborative per accelerare la transizione ecologica nella regione mediterranea, affrontando le sfide ambientali e climatiche attraverso soluzioni innovative e sostenibili.
Al fine di raccogliere contributi utili per la definizione delle priorità tematiche del bando, l’Autorità di Gestione invita tutte le parti interessate a partecipare ad una consultazione online. Il sondaggio, disponibile in inglese e francese, è accessibile tramite il sito ufficiale del programma Interreg Next Med (https://www.interregnextmed.eu/towards-a-greener-mediterranean-participate-in-our-survey-on-the-second-call-for-proposals/) e rimarrà aperto fino al 12 giugno 2024.
La regione mediterranea è particolarmente vulnerabile agli effetti del cambiamento climatico, riscaldandosi più rapidamente della media globale. Questo fenomeno comporta una serie di conseguenze negative, tra cui l’aumento delle ondate di calore, la pressione sulle risorse idriche, l’erosione costiera o la perdita di biodiversità. Tali impatti minacciano non solo l’ambiente, ma anche la stabilità socio-economica delle comunità locali. “Attraverso il nuovo bando – commenta la Presidente Todde – Interreg Next Med si propone di creare una piattaforma di cooperazione tra enti delle due sponde del Mediterraneo, promuovendo approcci efficaci e multidisciplinari in settori chiave come l’efficienza energetica, la transizione verso un’economia circolare, la prevenzione delle catastrofi naturali o la gestione sostenibile dell’acqua”.

redazione

Recent Posts

Cop30 al via: sul piatto roadmap climatica, finanza e foreste. Nodo cruciale i combustibili fossili

A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…

2 giorni ago

Difesa, Crosetto: Terreno di scontro di questo secolo sarà l’Africa

"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…

2 giorni ago

Materie critiche, Crosetto: Non esiste futuro tecnologico senza terre rare

"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…

2 giorni ago

Buonauro (Assoimballaggi-FederlegnoArredo): Focus su riuso, riciclo e compostabilità

“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…

2 giorni ago

Degoli (FederlegnoArredo): “In prima linea per la responsabilità estesa nell’arredamento”

“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…

2 giorni ago

Trump: Valuto esenzione Ungheria da sanzioni su acquisti petrolio russo

Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…

2 giorni ago